
Mi presento
Maria Lavinia Biasi
Osteopata D.O.
Mi chiamo Maria Lavinia Blasi e sono un'osteopata.
​
Intraprendo gli studi di Medicina perché interessata ai meccanismi di fisiologia che regolano il funzionamento del corpo. Mi confronto con i problemi di salute che mi avvicinano alla Medicina Omeopatica e lascio la Facoltà di Medicina dopo aver concluso gli esami relativi al terzo anno accademico, dedicandomi alle Medicine Complementari.
​
Frequento corsi di Shiatsu, Floriterapia, Riflessologia, Yoga, Meditazione. Attratta dalle potenzialità che l'organismo ha di ristabilire equilibri momentaneamente persi e dalla possibilità di espressione dei diversi tessuti organici, decido di iniziare il percorso di fisioterapista, che concludo con la Laurea presso l'Università "La Sapienza" di Roma nel dicembre 2001.
I corsi di Cranio-sacrale con il Dott. Diego Maggio mi incuriosiscono fino a spingermi ad intraprendere gli studi di Osteopatia. Frequento scuole di Osteopatia e seguo seminari di clinica osteopatica presso la "London School" di Londra, dove l'osteopatia è una disciplina vivamente praticata. Mi arricchisco di conoscenze nell'ambito osteopatico internazionale grazie all'incontro con il D.O. Benoit L’Olivier; incontro insegnanti francesi, belgi, inglesi, spagnoli. Concludo gli studi osteopatici nel 2010 e discuto al tesi di D.O. presso la scuola di osteopatia A.I.F.R.O.M.M. di Zanica (BG), riconosciuta dalla F.B.E.O. (Federazione belgo-spagnola osteopati) nell'aprile del 2012.
​
Nello stesso tempo, essendo vivo l'interesse per la "causa scatenante lo stato di malessere", cerco di ampliare l'orizzonte partecipando a corsi di formazione e seminari riguardanti l'epigenetica con Bruce Lipton, di Biologia Totale, Psicogenealogia e Bioanalogia con Josie Kromer, Maura Saita, Jean Philippe Brébion, Eduard Van denBogaert, Gerard Athias, Selene Calloni Williams, che finalmente danno un senso biologico al vissuto e rispondono alla domanda pressante sull'origine del malessere permettendo il passaggio dal "dare un senso alla vita" al "permettere che la vita prenda un senso nell'essere che pregna".
Ho partecipato a seminari per la conoscenza e pratica dello Yoga e della Meditazione. Oggi sono impegnata in un percorso evolutivo della coscienza rivolto a me stessa e all'intera umanità.
​
Il mio impegno, nel Progetto "La Vì, la vita nella via...", è orientato ad aiutare l'individuo a incontrare l'unicità della propria esistenza nel benessere, attraverso la consapevolezza e la comprensione della propria realtà percettiva e dei limiti da essa derivanti, per permettere la scoperta e manifestazione cosciente del proprio talento nella realtà presente della vita.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() |